mercati finanziari

AVVISO AI NAVIGANTI - IL GENOMA DEL PUFFO
On
Marco Parlangeli Dom, 09/29/2024 - 20:09
.era atomica

Notiziona: secondo una ricerca dell’Università inglese di Southampton, l’intero genoma umano è stato salvato in una speciale memoria di cristallo in grado di sopravvivere per miliardi di anni, nella speranza che in futuro possa essere utilizzato per riportare in vita l’umanità dopo un’eventuale estinzione. Una volta i gerarchi nazisti si facevano costruire bunker sotterranei inattaccabili dove potevano sopravvivere; oggi – in epoca atomica – siamo oltre: dopo la distruzione che Putin sta minacciando, abbandonata l’idea di salvarsi, al massimo possiamo sperare che qualcuno ricrei la razza umana

ATTERRAGGIO MORBIDO
Off
Marco Parlangeli Sab, 04/06/2024 - 12:58
.soft landing

Il mercato azionario sembra insensibile a geopolitica e disastri vari: la teoria non ci aiuta a capire perché, eppure sembra proprio che ci sarà un atterraggio, anche se alcuni prevedono il” no landing”

L’ITALIA S’É DESTA
Off
Marco Parlangeli Mer, 03/20/2024 - 10:02
.risorgimento

Gli investitori esteri stanno tornando in Italia, nonostante il peso di un debito pubblico enorme e le nostre carenze strutturali. I motivi di questo ritrovato interesse per il Bel Paese

AVVISO AI NAVIGANTI - ANNO NUOVO VITA VECCHIA

31 December 2023 | By Marco Parlangeli
.flusso

Alla fine si tratta solo di una convenzione, per cui l’anno nuovo comincerà esattamente come è finito il vecchio; e per molti anche gli altri giorni saranno più o meno uguali, anche se ci piace pensare che invece ci aspettano novità strabilianti, grandi successi e svolte eclatanti. E tutto sommato meglio che le cose non cambino, se il (secondo l’ultimo rapporto Censis) il 70% degli Italiani è soddisfatto della propria vita, anche se solo il 23% lo è di come vanno le cose in Italia. Quest’anno, per di più, sarà anche bisestile, ovvero avrà un febbraio di 29 giorni, ragione in più per

BOMBE E LISTINI
Off
Marco Parlangeli Mer, 10/25/2023 - 09:55
.war economy

L’evidenza empirica, per la borsa di Wall Street e le guerre che hanno coinvolto gli USA, mostra che con le guerre il PIL aumenta trascinato dalla spesa pubblica militare, l’inflazione anche e i listini crescono. Il periodo critico è quello dell’incertezza che precede il conflitto. Ma questa volta può essere diverso

Cosa succederà nei mercati nel 2019?
Off
Marco Parlangeli Mar, 03/05/2019 - 07:27

Certamente nel 2019 non sarà “tre volte Natale e festa tutto il giorno”, come cantava Lucio Dalla nel 2002 nella bellissima L’anno che verrà, ma qualche trasformazione è comunque ragionevole attendersela. Cerchiamo di capire cosa accadrà nell’anno da poco iniziato sui mercati finanziari o, meglio, cosa prevedono che accada gli analisti più accreditati al fine di dare indicazioni ragionevoli per investire al meglio il nostro risparmio. Sarà una rassegna molto sintetica e necessariamente generica e cercheremo, volutamente, di evitare dettagli e tecnicismi, limitandoci a segnalare i macrotrends

Outlook sui mercati nel 2019
Off
Marco Parlangeli Mar, 12/25/2018 - 07:57

Dedichiamo l’articolo di Natale di quest’anno ad uno sguardo, sia pure a volo d’uccello, ai mercati finanziari per cercare di capire cosa può fare il nostro investitore prudente e razionale nell’anno che viene. Sono più i rischi o le opportunità? Siamo al termine di un lungo ciclo espansivo o all’inizio di una nuova grande depressione? A queste domande cerchiamo di rispondere con i (non poco preoccupanti, in verità) dati di fatto e con qualche ragionamento. Come ben sanno gli investitori, a parte i fortunati o i bravissimi che hanno puntato le loro fiches sull’azionario dell’India e sul